L’iniziativa è stata di alcuni volontari che grazie alla loro passione e al loro impegno hanno provato, sul finire degli anni Ottanta, a riprodurre nella chiesa di Santa Maria Codifiume il paesaggio di Betlemme e soprattutto il momento della nascita di Gesù, utilizzando alcuni movimenti meccanici costruiti manualmente.
Di anno in anno sono stati aggiunti nuovi particolari, inseriti nuovi movimenti, curati maggiormente i dettagli, tanto da creare una vera opera d’arte (circa 120 mq) in grado di occupare tutta la parete laterale della chiesa, e capace di attirare sempre di più l’attenzione dei visitatori.
Il gruppo dei volontari, denominato “Amici del Presepe”, per riuscire a completare l’opera entro le festività natalizie doveva cimentarsi nelle lavorazioni già dal mese di ottobre; ed allo stesso modo, anche lo smontaggio richiedeva tantissimo tempo, divenendo, con il trascorre degli anni, impegnativo ed insostenibile.
Per questo motivo si è reso necessario cercare un luogo in cui allestirlo in modalità permanente, in una struttura più idonea in termini di sicurezza e di gestione generale.
Pertanto, dopo un periodo di interruzione, dal 2020 questo grande capolavoro è ospitato dal Centro “La Confina” ubicato a S. Maria Codifiume, alla Via Fascinata 20/A, in una struttura spaziosa, accogliente, dotata di ampio parcheggio e servizi.
Allo spuntare dell’alba si possono ammirare tutti i personaggi chi si animano e iniziano a lavorare: l’arrotino; lo spaccalegna; la lavandaia; il falegname; il calzolaio. Degni di nota: il fornaio che inforna le pagnotte di pane per poi riporle nel cesto, una volta cotte; il pescatore che lancia la canna nel fiume e quello che getta la rete in un laghetto con i pesci veri; la massaia che mescola la polenta; la signora che pulisce il cortile; il pastore che riempie il secchio di acqua e lo carica sul carretto trainato dal cavallo; la contadinella che getta il grano alle galline che beccano… e tantissimi altri personaggi animati!
Inoltre, sono stati riprodotti il mare in movimento, il deserto, la cascata, il ciclo della notte e del giorno, l’alba ed il tramonto. Ed ancora: il cadere della neve sulla montagna; il fruscio del vento; l’arrivo del temporale e della pioggia; per poi finire con lo spuntare dell’arcobaleno.
Si possono ammirare tantissime grotte, innumerevoli paesaggi in lontananza realizzati grazie ad alcuni effetti scenografici sapientemente studiati. Tutto questo è il bellissimo e suggestivo contorno alla parte più importante, che è sicuramente la Natività: Maria che prende tra le sue braccia Gesù in fasce e lo presenta a Giuseppe, ai Pastori e ai Re Magi che si inchinano davanti a lui.
Saremo lieti di avervi tra i nostri visitatori!
Il Gruppo “Amici del Presepe”
tutti venerdì, sabato e domenica
dalle ore 14.00 alle ore 19.00
24-25-26-31 dicembre 2024
dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Centro “LA CONFINA”
via Fascinata 20/A
Santa Maria Codifiume
Comune di Argenta (FE)
contattare i seguenti numeri:
339.8410910
338.4133360
339.7915155
È possibile ospitare
classi di ragazzi e
ragazze delle scuole
e gite organizzate